Legionellosi - Comune di Fontanellato (PR)

Uffici e servizi | Area III - Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente e Lavori Pubblici | Legionellosi - Comune di Fontanellato (PR)

Con Delibera di Giunta Regionale n. 828/2017 la Regione Emilia-Romagna ha emesso le Linee Guida per la sorveglianza e il controllo della legionellosi, che comprende disposizioni più restrittive per le disinfezioni e il rafforzamento di altre misure di controllo tra le quali la realizzazione di appositi catasti e relative mappature degli impianti a rischio, in particolare torri di raffreddamento a umido e condensatori evaporativi.

 

Al fine di assicurare la salvaguardia della salute pubblica, in applicazione delle suddette linee guida, il Comune di Fontanellato ha emesso l’Ordinanza Sindacale n. 51/2017 ‘Prevenzione e controllo della legionellosi nel territorio comunale (DGR n. 828/2017 “Linee Guida per la sorveglianza e il controllo della legionellosi”)’.

L’atto è rivolto espressamente ai proprietari e ai gestori delle attività in esercizio nel territorio comunale, presso le quali sono installate apparecchiature per il raffreddamento dell’acqua riconducibili alla tipologia ‘Torri di raffreddamento ad umido e condensatori evaporativi’, che devono comunicare la loro presenza, accompagnata dalla scheda catasto compilata.

 

Detta documentazione dovrà essere inviata via Posta Elettronica Certificata (PEC) a:

  • Comune di Fontanellato: PEC: protocollo@postacert.comune.fontanellato.pr.it;
  • AUSL di Parma – Distretto di Fidenza – Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro:

PEC: serv_ipub_fidenza@pec.ausl.pr.it;

PEC: serv_med_lav_fidenza@pec.ausl.pr.it; serv_med_lav_parma@pec.ausl.pr.it

 

ALLEGATI:

  1. Scheda catasto torri AUSL formato.pdf
  2. Scheda catasto torri AUSL formato .doc editabile
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (8336 valutazioni)