Compostaggio domestico - Comune di Fontanellato (PR)

Uffici e servizi | Area II - Servizi Finanziari | Tributi | Compostaggio domestico - Comune di Fontanellato (PR)

COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Il compostaggio domestico permette di riutilizzare i propri rifiuti organici (scarti vegetali di cucina, pane ammuffito, fondi di caffè, fazzoletti di carta, ecc..) e gli sfalci del giardino, restituendo al terreno (orto, giardino, piante in vaso) ciò che gli è stato tolto in modo naturale.
In questo modo si evita il graduale impoverimento del terreno, il trasporto con mezzi motorizzati (con un minore inquinamento atmosferico) e la necessità di smaltire i rifiuti in discariche lontane (diminuendo i costi del servizio).

COME SI FA IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Occorre avere un composter in plastica, che si può acquistare in un negozio di ferramenta, oppure una compostiera artigianale.
La delibera della Giunta Regionale dell’Emilia Romagna n. 2218 del 13.12.216 – allegato a) “Metodo Standard della Regione Emilia Romagna per la determinazione della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati ai sensi del D.M. dell’Ambiente  del 26 maggio 2016”, ha stabilito che nel computo della raccolta differenziata possono essere ricompresi anche i rifiuti avviati al compostaggio domestico derivanti da metodologie diverse rispetto a quelle tradizionali , quali quelli che si formano in buche, fosse o attraverso il compostaggio in cumulo ecc.; pertanto, dal 1° gennaio 2017, la riduzione per il compostaggio domestico sarà concessa anche a chi  pratica il compostaggio senza l'utilizzo della compostiera tradizionale.

AGEVOLAZIONE PER CHI PRATICA IL COMPOSTAGGIO
Le utenze domestiche che utilizzano il compostaggio in modo corretto possono usufruire di una riduzione del 30% della parte variabile della Tassa Rifiuti. Le domande di riduzione devono essere presentate dal 1 ottobre al 30 novembre dell’anno precedente a quello di effettuazione del compostaggio ad uno dei seguenti sportelli di Iren Ambiente:

PONTETARO di Noceto - Via Emilia 20 - dal lunedì al venerdì 8.30-13.30
COLORNO – Via Matteotti n. 24 - dal lunedì al venerdì 8.30-13.30
LANGHIRANO - Via Mazzini 39 - dal lunedì al venerdì 8.30-13.30
FELINO – Piazza Miodini n. 9/1 - Giovedì e Venerdì ore 8.30 – 13.30 (con possibilità di appuntamento) - Sabato ore 8.30-13.30 (con possibilità di appuntamento)
PARMA - Strada S. Margherita 6/A (Sede) - dal lunedì al venerdì ore 83.30 – 13.30 e 14.30 – 17.30 sabato ore 8.30 – 12.30

NUMERO VERDE  (gratuito anche da cellulari):
800 608090 orario continuato dalle 8.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Mail utenze domestiche: servizioclienti@gruppoiren.it

Il personale di Iren Ambiente spa, in accordo con il Comune, effettuerà controlli periodici volti a verificare l'effettiva pratica del compostaggio domestico da parte delle utenze che abbiano presentato la richiesta di riduzione per compostaggio. Per usufruire della riduzione, l’attività di compostaggio deve essere univocamente riconducibile alla singola utenza che ne fa specifica richiesta. In caso di rifiuto da parte dell’utente all’accesso degli incaricati della verifica, ovvero in caso di accertata insussistenza delle condizioni richieste per la suddetta riduzione, verrà recuperata la tariffa indebitamente beneficiata. L’istanza non va ripresentata se non cambiano le condizioni; va altresì comunicata la cessazione delle stesse.

Allegati: 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (16885 valutazioni)