Regolamento Urbanistico Edilizio (R.U.E.)
Il Regolamento Urbanistico ed Edilizio (R.U.E.) contiene:
- la disciplina generale delle tipologie e delle modalità attuative degli interventi di trasformazione nonchè delle destinazioni d'uso;
- le norme attinenti alle attività di costruzione, di trasformazione fisica e funzionale e di conservazione delle opere edilizie, ivi comprese le norme igieniche di interesse edilizio;
- la disciplina degli elementi architettonici e urbanistici, degli spazi verdi e degli altri elementi che caratterizzano l'ambiente urbano;
- la definizione dei parametri edilizi ed urbanistici e le metodologie per il loro calcolo;
- la disciplina degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione;
- le modalità di calcolo delle monetizzazioni delle dotazioni territoriali.
Il R.U.E., in conformita alle previsioni del P.S.C., disciplina:
- le trasformazioni negli ambiti consolidati e nel territorio rurale;
- gli interventi diffusi sul patrimonio edilizio esistente nel centro storico e negli ambiti da riqualificare;
- gli interventi negli ambiti specializzati per attività produttive.
Documenti:
- Regolamento Urbanistico Edilizio (R.U.E.)
- Norme Tecniche
- DEFINIZIONI TECNICHE UNIFORMI
- TAVOLA A
- TAVOLA B
- TAVOLA C
- TAVOLA D
- TAVOLA E
- TAVOLA F
- TAVOLA G
- TAVOLA H
- TAVOLA I
- TAVOLA L
- TAVOLA M
- TAVOLA N
- Regolamento per l'occupazione del suolo pubblico (dehors)
- Regolamento per l'installazione di antenne paraboliche
Note:
E' valido a tempo indeterminato.