Accesso Civico
L'accesso civico “semplice” è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo.
L’accesso civico “generalizzato” è il diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.Lgs. 33/2013, riconosciuto "allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico".
Entrambe le tipologie di accesso differiscono dall'accesso agli atti ex l.241/1990 riconosciuto ai soggetti interessati titolari di "un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso".
Per scaricare copia del Regolamento Comunale per l'esercizio del diritto di acceso ai dati, informazioni e documenti amministrativi, cliccare al seguente link.
Per scaricare il modulo di richiesta di accesso civico semplice in formato PDF, cliccare al seguente link .
Per scaricare il modulo di richiesta di accesso civico semplice in formato word, cliccare al seguente link
Per scaricare il modulo di richiesta di accesso civico generalizzato in formato PDF, cliccare al seguente link .
Per scaricare il modulo di richiesta di accesso civico generalizzato in formato word, cliccare al seguente link
Per inoltrare domanda di accesso civico semplice o generalizzato online, si rimanda alla modulistica digitale disonibile accedendo all'area riservata con utenza SPID