COSAP - Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche

  • Servizio chiuso

Il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche è rimasto in vigore dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2020, in quanto , dal 1 gennaio 2021, è stato sostituito dal nuovo canone unico patrimoniale.

Descrizione

Il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche è rimasto in vigore dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2020, in quanto , dal 1 gennaio 2021, è stato sostituito dal nuovo canone unico patrimoniale a seguito dell’entrata in vigore l’art. 1, comma 816, della Legge n. 160/2019.
 

A chi è rivolto

Chiunque intenda occupare, nel territorio comunale, spazi ed aree pubbliche, deve presentare apposita domanda al competente Servizio comunale in originale. E' fatto divieto di occupare spazi ed aree pubbliche o aree private gravate da servitù di pubblico passaggio senza la specifica concessione. 

Chiunque intenda occupare, nel territorio comunale, spazi ed aree pubbliche, deve presentare apposita domanda al competente Servizio comunale in originale. E' fatto divieto di occupare spazi ed aree pubbliche o aree private gravate da servitù di pubblico passaggio senza la specifica concessione

Come fare

Sono competenti all'esame ed al rilascio della concessione i seguenti servizi comunali nonchè alla ricezione della relativa richiesta: il Servizio Commercio in relazione alle occupazioni realizzate per il commercio su area pubblica (mercatino antiquariato e del biologico). la Polizia Municipale in relazione alle occupazioni realizzate per il commercio su area pubblica (mercato del giovedì, della domenica delle fiere di agosto e settembre), occupazioni di aree per l'esercizio dello spettacolo viaggiante compresa l'occupazione con caravan, occupazioni con mostre esterne ai negozi, occupazioni con impianti di carburante, occupazioni con sedie e tavolini e dehors, cantieri edili, traslochi, mostra/esposizione veicoli, occupazioni realizzate in occasione di iniziative o manifestazioni organizzate dal comune od aventi il patrocinio del comune nonchè per tutte le occupazioni assimilabili alle precedenti.   Il Servizio Edilizia Privata per l'installazione di tende fisse o retrattili, insegne ed impianti pubblicitari, apparecchi di distribuzione automatica, passi carrabili, occupazione sottosuolo e soprassuolo; chioschi, edicole e simili, frecce di indicazione, striscioni pubblicitari, occupazioni del suolo non ricomprese nel presente punto n in quelli precedenti.

Sono competenti all'esame ed al rilascio della concessione i seguenti servizi comunali nonchè alla ricezione della relativa richiesta: il Servizio Commercio in relazione alle occupazioni realizzate per il commercio su area pubblica (mercatino antiquariato e del biologico). la Polizia Municipale in relazione alle occupazioni realizzate per il commercio su area pubblica (mercato del giovedì, della domenica delle fiere di agosto e settembre), occupazioni di aree per l'esercizio dello spettacolo viaggiante compresa l'occupazione con caravan, occupazioni con mostre esterne ai negozi, occupazioni con impianti di carburante, occupazioni con sedie e tavolini e dehors, cantieri edili, traslochi, mostra/esposizione veicoli, occupazioni realizzate in occasione di iniziative o manifestazioni organizzate dal comune od aventi il patrocinio del comune nonchè per tutte le occupazioni assimilabili alle precedenti.
 
Il Servizio Edilizia Privata per l'installazione di tende fisse o retrattili, insegne ed impianti pubblicitari, apparecchi di distribuzione automatica, passi carrabili, occupazione sottosuolo e soprassuolo; chioschi, edicole e simili, frecce di indicazione, striscioni pubblicitari, occupazioni del suolo non ricomprese nel presente punto n in quelli precedenti.

Cosa serve

Per informazioni rivolgersi all'ufficio competente.

Per informazioni rivolgersi all'ufficio competente.

Cosa si ottiene

Il canone il corrispettivo dovuto per loccupazione, con conseguente sottrazione degli stessi alluso generale della collettivita, di aree e spazi pubblici (compreso il sottosuolo e sopra suolo) o di aree private soggette a servitù di pubblico passaggio.

Il canone il corrispettivo dovuto per loccupazione, con conseguente sottrazione degli stessi alluso generale della collettivita, di aree e spazi pubblici (compreso il sottosuolo e sopra suolo) o di aree private soggette a servitù di pubblico passaggio.
Tempi e scadenze

Il canone deve essere pagato al rilascio della concessione in un' unica soluzione.Per le annualità successive la scadenza il 31 marzo di ciascun anno.Per importi superiori a 516,46 possibile il pagamento rateale alle seguenti scadenze: 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre dellanno di riferimento del canone.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Con deluibera di Giunta Comunale n. 172 del 7.12.2017 sono state determinate le tariffe COSAP per l'anno 2018
Con atto consiliare n. 29 del 19.06.2015 stato affidato alla societa ICA s.r.l. il servizio di accertamento e riscossione del Cosap.

Modalita di pagamento

Il pagamenti devono essere eseguiti sul: conto corrente postale n. 87588836 intestato a "COMUNE DI FONTANELLATO -COSAP- SERVIZIO TESORERIA" PIAZZA MATTEOTTI N. 1 43012

Ulteriori informazioni

Note
Dal 1 gennaio 2008 il Comune di Fontanellato ha istituito, con delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 10 marzo 2008, il Canone per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche e di aree private soggette a servitù di pubblico passaggio in sostituzione della Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche.

Ente
Comune di Fontanellato

Municipio di Fontanellato

Sede degli uffici del Comune di Fontanellato

Piazza Giacomo Matteotti, 1, Fontanellato PR, Italia

Vai alla scheda
Ufficio responsabile
Tributi

Questo ufficio è responsabile della gestione delle entrate tributarie del comune come imposte e tasse.

Municipio di Fontanellato

Sede degli uffici del Comune di Fontanellato

Piazza Giacomo Matteotti, 1, Fontanellato PR, Italia

lunedì: dalle ore 8:30 alle ore 12:30
martedì: chiuso
mercoledì: dalle ore 8:30 alle ore 12:30
giovedì dalle ore 8:30 alle ore 12:30
venerdì: chiuso
sabato: chiuso

Vai alla scheda

Documenti collegati

DELIBERA TARIFFE COSAP 2018
Atti amministrativi

DELIBERA TARIFFE COSAP 2018

Delibera affidamento gestione COSAP
Atti amministrativi

Delibera affidamento gestione COSAP

Regolamento COSAP 2020
Regolamenti

Regolamento per l’applicazione del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 10.03.2008 e modificato con delibere di Consiglio Comunale n. 17 del 29.04.2015, n. 12 del 22/03/2016, n. 18 del 23.03.2018, n.53 del 20.12.2019 e n. 11 del 12.06.2020

Ultimo aggiornamento: 13 Dicembre 2023, 10:50