Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici

  • Servizio attivo

Istanza di ammissione all’esame di abilitazione all’impiego dei gas tossici e istanza di revisione della patente di abilitazione.

Descrizione

Gli operatori che impiegano gas tossici nell’esercizio della propria attività lavorativa devono essere in possesso di apposita patente, subordinata al superamento di un esame effettuato agli interessati da un’unica Commissione a valenza regionale con sede presso l’AUSL di Bologna (si tengono due sessioni di esami nel periodo aprile-maggio e ottobre-novembre di ogni anno).
La patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici deve essere revisionata ogni 5 anni.

A chi è rivolto

Ai residenti nel comune di Fontanellato che abbiano compiuto il 18° anno di età, che intendono conseguire l’abilitazione all’impiego dei gas tossici o che devono revisionare la patente di abilitazione.

Ai residenti nel comune di Fontanellato che abbiano compiuto il 18° anno di età, che intendono conseguire l’abilitazione all’impiego dei gas tossici o che devono revisionare la patente di abilitazione.

Come fare

Deve essere presentata, utilizzando l’apposito modulo, istanza di ammissione all’esame di abilitazione o istanza di revisione della patente di abilitazione con marca da bollo da 16,00 € al Protocollo Comunale.

Deve essere presentata, utilizzando l’apposito modulo, istanza di ammissione all’esame di abilitazione o istanza di revisione della patente di abilitazione con marca da bollo da 16,00 € al Protocollo Comunale.

Cosa serve

Deve essere presentato il modulo di richiesta compilato in ogni sua parte e relativi allegati indicati. La modulistica da utilizzare è pubblicata sul sito del Comune in concomitanza con l’emissione degli appositi avvisi indicanti i termini per la presentazione delle domande.

Deve essere presentato il modulo di richiesta compilato in ogni sua parte e relativi allegati indicati.
La modulistica da utilizzare è pubblicata sul sito del Comune in concomitanza con l’emissione degli appositi avvisi indicanti i termini per la presentazione delle domande.

Cosa si ottiene

La patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici (rilascio o revisione).

La patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici (rilascio o revisione).
Tempi e scadenze

La domanda deve essere presentata successivamente all’emissione degli appositi avvisi pubblicati sul sito del Comune. Rilascio – Ai candidati ammessi sarà comunicato il calendario delle prove d’esame, che avranno luogo a Bologna, via Gramsci n. 12, presso il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna. In seguito all’esito favorevole dell’esame, il Comune procede al rilascio della patente di abilitazione entro 30 giorni dal ricevimento del parere. Revisione – Il termine per la revisione della patente è di 30 giorni dalla data di ricevimento della domanda.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Validità documenti rilasciati

La patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici ha validità di 5 anni. Entro tale termine deve essere effettuata la procedura di revisione.

Costi

Marca da bollo da 16,00 € da apporre alle istanze.

Ultimo aggiornamento: 14 Gennaio 2025, 11:42